Roberto Timelli
Il breviario del 18 Luglio 2021
Presieduto da Giovanni Gronchi, si insedia per la prima volta dalla nascita della Repubblica, il Consiglio Superiore della Magistratura.
Il breviario del 17 Luglio 2021
Oggi è il 17 luglio 2021
Si festeggia l’onomastico di Alessio e Generosa.
5Stelle: pace vera o tregua armata?
L'accordo Conte-Grillo che ha posto fine, per il momento, alla guerra intestina nel Movimento, lascia aperti due problemi di convivenza, uno interno e uno esterno.
Il breviario del 13 Luglio 2021
Con le Regie Patenti, re Vittorio Emanuele I istituisce l’Arma dei Carabinieri.
Il breviario del 12 Luglio 2021
Il rompighiaccio russo Krasin raggiunge i superstiti del dirigibile Italia, che il 25 maggio si è schiantato sui ghiacci del Polo Nord.
Demografia: l’inversione del trend è una rivoluzione!
La demografia significa destino, e ce lo hanno ricordato gli ultimi censimenti in Cina e Stati Uniti, le due superpotenze economiche della Terra. Tutte e due hanno visto crescere la propria popolazione al ritmo più lento da decenni a questa parte.
Il breviario del 11 Luglio 2021
A Palazzo Bricherasio viene firmato l’atto costitutivo della "Società Anonima Fabbrica Italiana Automobili Torino".
Islanda: settimana di lavoro da quattro giorni. “Un successo”.
L’obiettivo era verificare l’impatto della riduzione di orario sulla produttività e il benessere dei dipendenti. Secondo il director of research della società di ricerca Autonomy, che ha analizzato i risultati, lo studio è stato “un successo straordinario”.
Il breviario del 7 Luglio 2021
Tommaso Aniello d’Amalfi, detto Masaniello, pescatore, pescivendolo e contrabbandiere, si mette alla testa della rivolta del popolo napoletano contro l’intollerabile pressione fiscale cui lo sottopone il governo del viceré spagnolo.
Il breviario del 6 Luglio 2021
Louis Pasteur utilizza per la prima volta il vaccino antirabbico su un essere umano.