Roberto Timelli
Il breviario del 14 Giugno 2021
Vengono firmati in Lussemburgo i cosiddetti “Accordi di Schengen” per la libera circolazione delle persone all’interno dei confini europei.
Il breviario del 13 Giugno 2021
Appena un mese dopo il suo arrivo all'Eliseo, il presidente francese Jacques Chirac annuncia la ripresa degli esperimenti nucleari in Polinesia.
Il breviario del 12 Giugno 2021
Fausto Coppi conclude a Monza, in maglia rosa, il Giro d'Italia
Il breviario del 11 Giugno 2021
Seconda Guerra Mondiale. La notte fra l’11 e il 12 giugno, una mezza dozzina di bimotori inglesi lascia cadere su Genova circa 5 tonnellate di bombe, provocando poche decine di morti e feriti e danni assai trascurabili.
Il breviario del 10 Giugno 2021
Si svolgono le prime elezioni dirette a suffragio universale del Parlamento Europeo. Nello stesso anno, per affrontare l'oscillazione dei cambi e l'instabilità monetaria, viene anche istituito lo SME, il sistema monetario europeo, allo scopo di creare un'area di stabilità.
Il breviario del 9 Giugno 2021
A Bagnoles-de-l’Orne i fratelli Carlo e Nello Rosselli vengono assassinati da elementi della Cagoule, una organizzazione terroristica francese di ispirazione fascista, molto probabilmente su mandato ricevuto dai servizi segreti italiani.
Il breviario del 31 Maggio 2021
In un paesino in provincia di Gorizia una pattuglia composta da tre carabinieri cade vittima di un agguato terroristico e salta per aria con una bomba fatta esplodere presumibilmente da militanti di estrema destra appartenenti al gruppo “Ordine Nuovo”.
Il breviario del 30 Maggio 2021
Muore bruciata sul rogo Giovanna D’Arco, la patrona di Francia. Ad appena 19 anni la cosiddetta pulzella d’Orleans viene condannata a morte e arsa viva nella città di Rouen.
Il breviario del 29 Maggio 2021
Strage dell'Heysel: a Bruxelles, Belgio, 39 persone muoiono e centinaia rimangono ferite, durante gli scontri scoppiati nella finale di Coppa dei Campioni tra Juventus e Liverpool.