Cosa resta dopo gli Stati Generali?
“Un’Italia più inclusiva”
Giunto a sera del nono giorno di lavoro, si riposò.
Il Presidente...
“Stati Generali” e rilancio dell’Italia
30 maggio–2 giugno 2019, conferenza del “Gruppo
Bilderberg”.
13 giugno–21 giugno 2020, riunione degli “Stati
Generali” organizzata dal nostro Governo....
Industriali di Brescia: ecco gli obiettivi da non mancare!
Parla
Giuseppe Pasini, presidente degli industriali bresciani e del
Gruppo Feralpi, fra i leader europei dell’acciaio con quasi un miliardo e mezzo di fatturato...
Export: Vicenza, Lecco e Varese al top!
La classifica delle province italiane
CRIBIS, società
specializzata nelle informazioni commerciali in Italia e all’estero, ha
analizzato la propensione all’export delle...
Il bello e il “buono” ci salveranno!
“Ma
alla ‘bellezza’ bisogna educarsi…”, si infervora subito il professor Francesco
Lenoci, docente universitario a Milano, che alle sue riconosciute competenze
in materia di economia,...
Tasse, riforme e impegni da mantenere!
Ascolta l articolo
Riallacciandomi
brevemente al recentissimo discorso del Presidente di Bankitalia, Ignazio
Visco, vorrei commentare e riflettere a voce...
Pandemia, disastro economico? Sì, ma non per tutti!
I miliardari
americani, infatti...
Secondo un
recentissimo studio, i miliardari americani hanno visto aumentare la loro
ricchezza di 434 miliardi di dollari...
Associazione Aziende Familiari: dov’è il “rilancio”?
AIDAF, Italian Family Business, è stata fondata nel 1997 da Alberto Falck e raggruppa oggi più di 200
aziende familiari (fra cui Agnelli, Amarelli,...
COVID-19: DA CRISI A OPPORTUNITA’?
Molto
dipenderà dalle scelte politiche di questi giorni, ma è chiaro che dovremo
trovare e sperimentare nuove regole di convivenza, ripensando le modalità del
lavoro...
L’economia dopo il Covid-19: le ipotesi del Cerved
Quali settori reagiranno meglio e quali peggio?
“Le imprese italiane
perderanno tra i 348 e i 475 miliardi di fatturato...